La Spalla

Il dolore e la limitazione della SPALLA
La spalla è l’articolazione più complessa e articolata del nostro corpo.
Sono molteplici i fattori che determinano un blocco, un dolore, una limitazione.
Per il largo uso che ne facciamo dovremmo trattarla nel nostro quotidiano con l’accortezza migliore, persino più della schiena stessa!
Quindi non perdete tempo nella diagnosi e nella risoluzione di essa.
- Protrarre un problema a lungo alla spalla può avere ripercussioni anche sul tratto cervicale
Esistono TRATTATI che parlano sulla spalla, distinguiamo la spalla secondo due tipologie di dolore:
Al movimento, come da blocco
Anche a riposo, infiammatorio.


Da blocco
Calcificazioni, lesioni muscolari, conflitti (impingement)
La spalla è l’articolazione che ci permette di fare più movimenti nello spazio.
Basta una leggera anomalia biomeccanica e la spalla inizia a ridurre il proprio raggio di movimento.
Qualora ci fosse una lesione o minima distrazione di un particolare muscolo (cuffia dei rotatori, capo lungo del bicipite, pettorale) il movimento di quel particolare muscolo verrebbe non svolto, ma grazie alla fortuna di avere tanti e svariati muscoli che partecipano al movimento della spalla, questi SOSTITUISCONO quel muscolo nella sua FUNZIONALITA‘ , cambiando MODALITA‘ di movimento.
Bhè problema risolto?
No, anzi.
Dopo un breve periodo il muscolo non ORIGINARIAMENTE nato per quella funzione andrà in contrattura, in affaticamento, chiedendo aiuto ad altri muscoli per PARTECIPARE a quel movimento. Ecco che intervengono muscoli toracici, cervicali, dorsali, i quali per quanto possano essere carini e gentili nell’aiutare il muscolo che sta già aiutando un muscolo danneggiato o leso, si stancheranno e andranno in contrattura (se non addirittura danneggiarsi con micro lesioni).
Insomma, da un problema, ne avremo quattro, cinque, dieci.

Cosa bisogna fare?
– Rilassare la muscolatura contratta
Non solo il muscolo che ha scatenato tutto, ma anche i muscoli accessori. Ad esempio il muscolo trapezio è fondamentale recuperarlo per una buona biomeccanica di spalla.
– Allungare i muscoli accorciati
Essenziale recuperare l’armonia funzionale e strutturale del muscolo coinvolto.
Spesso i muscoli si accorciano pur di espletare la propria funzione. Ecco un esempio di trapezio da allungare.
N.b. Sono almeno una decina i muscoli da trattare.

Ciò è possibile grazie alla fisioterapia strumentale, Laser ad alta potenza e Tecar .
Questo è possibile poiché i macchinari hanno una capacità di rigenerazione cellulare molto potente , inoltre vascolarizzano molto la parte trattata e ove arriva sangue vi è riparazione tissutale!
E’ necessaria la collaborazione e pazienza del paziente.
No sforzi
Si al riposo
Astenersi dall’attività ludica e sportiva
– Rinforzare il muscolo problematico
Ovviamente l’immagine sotto è puramente indicativa!
Non affidatevi alla palestra FAI DA TE, su internet si trovano un mucchio di notizie sbagliate.
Affidatevi alle #manigiuste di chi la spalla la conosce bene!

